
La tempesta perfetta sommergerà New York tra un decennio. Non è lo scenario apocalittico raccontato dall’ennesimo film fantascientifico che si sta girando a Hollywood, ma quello che realmente potrebbe accadere alla Grande Mela secondo ClimAID, lo studio scientifico portato a termine da studiosi della Cornell e della Columbia University e commissionato dal New York State Energy Research and Development Authority. La ricerca afferma che a Prosegui la lettura…

Chissà cosa ha pensato ognuno di noi nel vedere scorrere le terribili immagini della terribile catastrofe che ha colpito il piccolo grande popolo giapponese. Una delle Nazioni più evolute e più avanzate, dal punto di vista sia tecnologico e sia strutturale, è stata messa in ginocchio da un terremoto con forza magnitudo 8,9 della scala Richter. Alcuni avranno pensato all’Apocalisse, ma quella forse non lascerà nessuno in vita. Sono le 14,46 e quella che sembra una delle tante scosse che ogni 10 minuti colpisce la piana del Kanto, la grande area di Tokyo, si trasforma in un aute Prosegui la lettura…

“ADIOS DIEGO” intitolava qualche giornale tedesco ancor prima della sfida tra la gloriosa Germania e la super-valutata Argentina. già gli argentini, quelli che ancora piangono del rigore sacrosanto a favore della straordinaria Germania del 1990 che meritatamente giocava la finale dei Mondiali giocati in Italia. Se poi quell’Argentina era stata privata di parecchi giocatori troppo sconposti e troppo nervosi prima della finale non è certo colpa dei tedeschi e tanto meno della fantomatica “mafia” a cui il ciarlatano Maradona faceva riferimento. Prosegui la lettura…

Se chiedete a qualche scienziato, archeologo o lluminato che sia, quando ha avuto inizio la grande civiltà umana , nessuno vi saprà rispondere con esattezza. L’uomo, per quanto evoluto e progredito in questi millenni, non è mai stato in grado di dare una rispostata definitiva circa la sua origine temporale e modale. Da dove veniamo e come siamo giunti sulla terra è il più grande interrogativo che gli uomini, per natura, si chiedono e si sono sempre chiesti. Prosegui la lettura…
Categorie:Argomenti vari Tag: antiche, cviltà, egitto, estinzione, fine mondo, maya, piramidi, razza, scienziati, studiosi, umana

I terribili ragazzi di Joachim Löw spiccano il volo. Destinazione quarti di finale dove potrebbero vedersela con l’Argentina di Diego Armando Maradona. Fatti fuori i beniamini della Regina d’Inghilterra con una lezione storica, di quelle che fanno un male cane. Umiliati e schiacciati gli stupidi e sempre presuntuosi inglesi guidati dal mediocre italiano Capello, il cognome un programma. Certo che i nemici di sempre d’oltre Manica avranno da recriminare del goal annullato, ma validissimo di Lampard, che ha oltrepassato la linea di porta difesa dall’eroe Neuer. Prosegui la lettura…

La storia comincia ufficialmente il 20 aprile 2010 in mezzo al Golfo del Messico, 80 km al largo della Louisiana, sulla piattaforma petrolifera Deepwater Horizon. 560 milioni di dollari di proprietà svizzera (Transocean) affittata alla British Petroleum, capace di estrarre 8.000 barili di petrolio al giorno dal giacimento più profondo del pianeta, grazie alla dotazione di una delle più grandi trivelle mai progettate. Prosegui la lettura…

Per un appassionato di calcio e tifoso incallito non c’è cosa più bella di festeggiare la vittoria della propria squadra. Vincere un titolo nazionale o addirittura un titolo europeo è sicuramente un vanto per i tifosi e per la società vincitrice. Già, vincere è bello e festeggiare la vittoria è magari ancora più bello e divertente. Prosegui la lettura…

Nella sedicesima corrida della «feria» di San Isidro di Madrid (di moda ai tempi di Ernest Hemingway ma ormai sempre meno apprezzata dagli stessi spagnoli), venerdì sera si è registrato un tremendo incidente che stava costando la vita al matador Julio Aparicio, trafitto con tanta violenza dal corno destro del suo avversario taurino da vedersi rompere la mascella in più punti. Prosegui la lettura…

Amo il calcio come la musica. Amo il calcio come sport nel vero senso della parola. Sport è tutto ciò che comporta agonismo, corsa, capacità di resistenza e forza, sia fisica e sia mentale. Nello sport si può vincere e si può perdere. I vincitori sono sempre la minoranza visto che su un numero elevato di partecipanti, in ogni manifestazione, il vincitore è sempre unico. Prosegui la lettura…

L’Islanda, o per meglio dire ICE-LAND, la terra dei ghiacci ha riversato un bel po’ di fuoco e nuvole sull’Europa settentrionale e su una buona parte dell’Europa centrale. Un controsenso se considerassimo la caratteristica di questa piccola m affascinante isola europea che sarebbe gelida e inabitabile se non avesse i geysers, i getti d’acqua bollente, che la riscaldano talora fin troppo quella terra fredda e bollente nello stesso tempo. Prosegui la lettura…
Mi legai col filo d’acciaio
Prosegui la lettura…